
Con alimenti complementari si intende qualsiasi sostanza al di fuori del latte materno o del formulato.
Finché non ci sono i segnali di prontezza, è fondamentale non somministrare acqua, tisane, omogenizzati e qualsivoglia altro alimento o bevanda
Ricordiamo insieme quali sono i principali segnali di prontezza:
– ha perso il riflesso di estrusione della lingua
– sa stare seduto/a (ha un un buon e stabile controllo del tronco e della testa)
– mostra interesse per il cibo
Attenzione: devono essere tutti presenti, non basta che guardi con occhi interessati quando tu mangi: a quest’età scopre il mondo con la bocca… vorrebbe mettersi letteralmente tutto in bocca!
L’assenza di uno o più di questi segnali significa che non ha ancora raggiunto un’adeguata maturazione psicofisica, gastro-intestinale, renale e immunitaria (e, di questi tempi, vale davvero la pena non fare passi che possano indebolirli da un punto di vista fisico).
Se hai dubbi su questi aspetti (perché ti hanno riferimento informazioni differenti), controlla quanto riportato dal Ministero della Salute e dall’OMS
Ami avere sempre a disposizione le giuste informazioni per una maternità serena e consapevole?
L’8 dicembre partirà il percorso che ti renderà parte del Villaggio che Custodisce. Ci sarò io al tuo fianco e altre mamme proprio come te