Vuoi interrompere dolcemente l’allattamento e non sai come fare?
Ti sembra che sia impossibile vivere questo passaggio senza traumi?
Più di 500 mamme sono arrivate da me bloccate, in preda ai sensi di colpa e sfiancate.
Ogni volta in cui provavano a dire di No alla richiesta di poppare e ad ogni tentativo di gestire l’addormentamento senza seno, si ritrovavano con le spalle al muro
Queste mamme hanno terminato il mio percorso di affiancamento incredule per la felicità, soddisfatte di sé e dei propri bambini e molto più sicure di sé come madri! Ce l’avevano fatta e in serenità!
Ti insegnerò come scalare le poppate senza traumi e senza necessità di ricorrere a trucchetti o menzogne (come cerotti sul seno o simili): questo è un evento molto importante nella vita di tuo/tua figlio/a
e gli/le trasmetterai i tuoi valori più importanti!
Capirai come gestire l’addormentamento e i risvegli senza seno.
Ti sentirai rinata quando padroneggerai le risorse per supportare un buon sonno famigliare!
Sono consapevolezze e strumenti proattivi, responsivi ed empatici utili in questo passaggio, così come in generale
Le mamme che hanno già fatto questo percorso sono diventate delle vere esperte nel comprendere come supportare la fisiologia del sonno, garantire una buona igiene del sonno famigliare e vivere notti più tranquille
Sentirai crescere la tua sicurezza e il tuo senso di auto-efficacia materna. Capirai come gestire al meglio la qualità del tempo. Ogni volta in cui la tua bambina/il tuo bambino chiede il seno, sta esternando un bisogno che imparerai a leggere, comprendere e a cui saprai rispondere senza il seno. La tua bambina/il tuo bambino si sentirà forte e sicura/o del tuo amore incondizionato, espanderà il suo linguaggio emotivo e otterrà tutta la serenità che garantisce l’avere dei genitori attenti e sicuri di sé
Il percorso di gruppo è il valore aggiunto.
Ti sentirai compresa, sostenuta e potenziata da un gruppo selezionatissimo di mamme che stanno vivendo lo stesso passaggio e che condividono i tuoi valori
Prima dell’inizio: creazione del gruppo Telegram del percorso.
1° settimana: a che punto sei e come iniziare. Individueremo la base emotiva su cui lavorare per rendere efficace il percorso e apprenderai i primi passi per iniziare a scalare le prime poppate. Inoltre ti trasmetterò l’ABC per iniziare a dissociare la suzione dall’addormentamento
2° settimana: come procedere. Grazie a questo incontro saprai come migliorare l’igiene del sonno. Ti trasmetterò strumenti di osservazione che, sotto la mia guida, ti renderanno indipendente nel migliorare la qualità del vostro sonno. Ci prenderemo, inoltre, il tempo necessario per confrontarci sulle evoluzioni avvenute in questa prima settimana
3° settimana: dove voglio andare. Hai superato la metà del percorso! A questo punto, quello che ti servirà fare è adeguare le strategie e gli strumenti (gestione quotidianità e sonno senza seno) sulla base dei traguardi raggiunti e di quelli ancora da raggiungere! Es. come fare se sono riuscita a togliere la poppata del mattino, ma proprio rifiuta di togliere quella del pomeriggio? Come si può modificare la risposta durante i risvegli notturni? Come e cosa delegare d altre figure (papà, nonni, tate,…)? Lo faremo insieme con grande efficaci!
4° settimana più leggera e senza sensi di colpa! Sei ponta a fare i successivi passi pratici per aumentare il tuo senso di sicurezza come madre e quello di tuo/a figlio/a. Ti trasmetterò gli strumenti necessari per continuare a favorire un sano e forte attaccamento, in altre modalità (al di là del seno/della suzione) che consentano a lui/lei di crescere sicur* di sé e a te di sentirti sicura (anche) nel prenderti i tuoi spazi. Inoltre ti indicherò come scalare le ultime poppate, quelle più difficili
5° settimana: il traguardo, con soddisfazione! Incontro conclusivo di riallineamento e confronto. Ti trasmetterò gli ultimi strumenti necessari per completare la fine di questo percorso. Sarà meraviglioso sentirti raccontare con sicurezza e serenità le tue soddisfazioni e i tuoi successi realizzati in così poco tempo!
Questo percorso NON fa per te se:
Date:
14 giugno h 16.00
21 giugno h 14.00
28 giugno h 14.00
5 luglio h 14.00
12 luglio h 14.00
Costo: € 570
(E’ possibile attivare un pagamento rateale, direttamente con me, senza costi aggiuntivi di gestione)
Corso a numero chiuso. Max 7 partecipanti per garantire il giusto spazio ad ognuna di voi
Ho facilitato singoli incontri su questo tema per anni e, sinceramente, non ne sono soddisfatta! Con tutti gli anni di esperienza e di formazione che ho alle spalle (inclusa quella attuale in puericultura e psicologia), posso darti di più e penso che meriti di più!
Se cerchi un singolo incontro e via, sono sicura che troverai una delle tante offerte di questo tipo, in giro per il web.
Se, invece, sei una mamma stanca, ma pronta e consapevole a fare un grande lavoro su di te e sulla qualità condivisa in famiglia: sei nel posto giusto!
Ti aiuterò a sentirti una madre amorevole ed equilibrata durante questo passaggio, senza rischiare di dire o fare cose di cui pentirti
Inoltre, quando ti ricapiterà di avere accesso a strumenti di elevata competenza sull’allattamento, sul sonno e sull’educazione in un solo ed unico percorso!?
E’ un percorso completo che unisce risorse pratiche di gestione dell’allattamento (evitare ingorghi, gestire la scalata delle poppate, ecc…) ad un approccio educativo e comunicativo responsivo, empatico e potenziante
Ti dà anche strumenti per migliorare la qualità del vostro sonno, in questa fase e in generale!
Ti rendi conto? Tutto in uno!
Inoltre, tieni conto che le difficoltà genitoriali e comunicative che si annidano dietro questo passaggio, sono le stesse che ti fanno sentire una madre stanca, sbagliata e senza energie e io so aiutarti a superare anche questi ostacoli!
Se sei una persona che vuole davvero investire su di sé e migliorare la qualità del proprio essere Madre, riserva subito il tuo posto!
E’ un’occasione unica e questa possibilità sta per terminare!
Se vuoi pagare via bonifico o predisporre un pagamento rateale, compila questo form (per cortesia, specifica nel messaggio che ti riferisci al percorso “smettere di allattare in 5 settimane”)
Puoi anche utilizzarlo per prenotare una call gratuita e capire se questo è il percorso giusto per te