loader image

AVVIARE SERENAMENTE L’ALLATTAMENTO

Percorso di gruppo

      
bimbo che dorme

Stai per avere un bambino/una bambina e vuoi essere super preparata per il vostro avvio dell’allattamento?

Sei al secondo/terzo/…. percorso di maternità e sai consapevoli di quanto sia importante avere i giusti strumenti sin da subito?

Ho la risorsa giusta per te!

 

un bimbo attaccato al seno
un bimbo attaccato al seno

ATTACCO E SUZIONE. CONOSCI I PARAMETRI?

Queste mamme hanno terminato il mio percorso di affiancamento incredule per la felicità, soddisfatte di sé e dei propri bambini e molto più sicure di sé come madri! Ce l’avevano fatta e in serenità!

Nessuno può realmente prepararci alla maternità e ai suoi ritmi: è talmente intrisa di variabili ed elementi soggettivi!
Al contempo, possiamo avere in mano quanti più strumenti pratici. di consapevolezza per vivere al meglio gli inizi!

Sai qual è la differenza tra l’attacco a destra e quello a sinistra?

Uno dei due potrebbe determinare o essere parte di un avvio sfidante

Tuttavia, non è l’attacco a fare tutto! Ho conosciuto molti neonati con un attacco da manuale ed uno scarso accrescimento.

Questo perché devi avere maggiori informazioni e consapevolezze che non si limitano all’attacco. Per esempio, sai distinguere una suzione nutritiva da una non nutritiva? Sai quali sono i parametri per determinare se il trasferimento di latte è ottimale?

Ti do un indizio: non è la doppia pesata!

La montata lattea

A molte mamme vien detto che quando il latte arriva, i seni diventano gonfi ed ingorgati. 

Sai che questa informazione non è propriamente corretta?

Ossia, è vero che i seni gonfi possono essere una conseguenza della montata, ma non è questo il parametro per valutare se il passaggio da colostro a latte di transizione sia avvenuto. 

In questo incontro ti spiegherò quali sono e ti diro cosa aspettarti nei primi giorni e nelle prime settimane e come gestire potenziali intoppi che si possono vivere (inclusa la montata ritardata, difficoltà di attacco, come gestire “l’ora delle coliche” e quali sono i parametri di benessere e di produzione adeguata”

Il percorso di gruppo è il valore aggiunto.

Ti sentirai compresa, sostenuta e potenziata da un gruppo selezionatissimo di mamme che stanno vivendo lo stesso passaggio e che condividono i tuoi valori

QUESTO CORSO FA PER TE SE

bla bla bla

QUESTO CORSO NON FA PER TE SE

  • bla bla bla

IL PERCORSO DI VALORE INCLUDE:

  • bla bla bla

INFORMAZIONI PRATICHE SUL CORSO

DOMANDE FREQUENTI

Vuoi vivere un sereno e consapevole avvio dell’allattamento?

Iscriviti all’incontro online del XXXXXX I posti sono limitatissimi per dare il giusto spazio a tutti gli argomenti e alle vostre domande.